Il maltempo continua a imperversare in provincia di Foggia e in diverse altre zone della Puglia, senza dare tregua agli abitanti. Dopo le violente trombe d’aria che hanno colpito duramente le località di Stornarella e San Severo lo scorso 3 settembre, causando notevoli danni, la Protezione Civile della Regione Puglia ha emesso una nuova allerta meteo per tutta la giornata di oggi, 5 settembre. L’allerta ‘gialla’, che prevede un rischio idrogeologico legato a temporali, è valida dalle 8 del mattino fino alla mezzanotte, e interessa l’intero territorio della Capitanata. Secondo le previsioni, sono attese precipitazioni che variano da isolate a sparse, con possibili rovesci o temporali, i cui quantitativi potrebbero essere deboli ma, in alcuni casi, raggiungere livelli moderati, soprattutto nella Puglia centro-settentrionale. Le zone maggiormente colpite dovrebbero essere il Gargano, l’Alto Tavoliere, i Monti Dauni e l’area dei Cinque Reali Siti, specialmente nelle prime ore del pomeriggio. La situazione meteorologica desta particolare preoccupazione anche a causa degli eventi estremi recenti, come le due trombe d’aria che, appena due giorni fa, hanno causato ingenti danni a infrastrutture e coltivazioni. La comunità locale è ancora alle prese con la conta dei danni e i lavori di ripristino nelle aree maggiormente colpite. Le autorità invitano la popolazione a prestare la massima attenzione, soprattutto nelle zone più vulnerabili come quelle montuose e costiere, dove il rischio di allagamenti o frane rimane elevato. L’attenzione rimane alta anche tra gli operatori della Protezione Civile e i servizi di emergenza, pronti a intervenire in caso di peggioramento della situazione. Si consiglia vivamente di seguire costantemente gli aggiornamenti meteorologici forniti dagli esperti e di consultare i principali portali di previsione del tempo per essere sempre informati sulle condizioni in evoluzione. In un contesto in cui eventi meteorologici estremi sembrano diventare sempre più frequenti, l’allerta lanciata oggi è un chiaro segnale che la popolazione deve prepararsi ad affrontare possibili disagi e prendere le dovute precauzioni. L’attenzione, dunque, resta altissima per tutto il giorno, con la speranza che la nuova ondata di maltempo si riveli meno impattante di quanto previsto.
Maltempo, nuova allerta in provincia di Foggia
